Approvate le Regole Tecniche GSE per le Comunità Energetiche
L'8 aprile l'apertura dei portali per il caricamento delle domande Read More
Il Decreto CER pubblicato sul sito del MASE
Pubblicato il decreto CER sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, in vigore dal 24 gennaio 2024 Read More
Il Decreto CER registrato alla Corte dei Conti
Il decreto MASE sulle CACER è stato registrato, a giorni la pubblicazione in Gazzetta Read More
Regione Veneto: finanziamenti per le CER fino all’80%
Fino a 30.000 euro con copertura fall'80%, le domande potranno essere presentate dal 1° al 29 febbraio 2024 Read More
Tassazione CER ETS: alcuni chiarimenti
Gli incentivi riscossi non costituiscono utili e non sono tassati in capo alla CER Read More
Regioni del cratere: ok alle linee guida
CER, approvate le Linee Guida per le Regioni del cratere 2009-2016, 64 i comuni coinvolti Read More
CER: semaforo verde dall’UE
E' arrivato il via libera dall'UE per il decreto sulle CER e ora i business plan potranno essere definiti con certezza Read More
Rilevanza ai fini fiscali delle CER
La quota energia immessa in rete ed "istantaneamente" autoconsumata, non è rilevante ai fini fiscali Read More
Comunità nei Comuni del cratere
Approvato l'elenco delle CER ammesse al contributo nelle zone interessate dai terremoti in Italia centrale Read More
CER: La corte dei Conti dà il via libera
La CER in forma di Cooperativa con partecipazione pubblica hanno avuto il nulla osta della Corte dei Conti Read More
Arriva il vadevecum per le CER
Anci e GSE hanno annunciato la prossima pubblicazione di un vademecum per le CER nei comuni italiani Read More
Situazione energetica nazionale
Il MASE ha pubblicato la relazione sull'andamento del settore energetico italiano all'anno 2022 Read More
Parco Agrisolare: aperto secondo sportello
E' possibile presentare le domande su Piattaforma GSE, accessibile a partire dalle ore 12 del 12/09 e fino al 12/10 Read More
Favignana e Lampedusa, isole verdi grazie a energie rinnovabili e blockchain
Bellissimo servizio di Euronews sulle due isole siciliane che hanno aderito al progetto BloRin, sperimentando microgriglie energetiche in cui tutti gli utenti possono sfruttare e restituire energia alla rete a seconda dei momenti e delle necessità. L’energia prodotta grazie ai pannelli fotovoltaici e non utilizzata, viene messa in vendita in… Read More
Regalgrid sostenitore del Roadshow Smart Building Italia
SMART BUILDING ITALIA Roadshow è l’evento itinerante che si svolgerà tra maggio e giugno, nato con la volontà di condividere competenze dal settore delle nuove tecnologie a quello dell’edilizia, coinvolgendo numerosi professionisti. Per quest’anno è previsto un approfondimento sulle conoscenze di partenza e sulle nuove tecnologie che… Read More
Condividere l’energia elettrica: le comunità energetiche diventano realtà
Giovedì 16 febbraio 2023 | Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato il loro accordo in esclusiva per i prossimi cinque anni in Alto Adige Read More
Network Day con JEVE Ca’ Foscari
Sabato 11 febbraio 2023 | Una giornata di incontri tra aziende e universitari provenienti da tutta Italia Read More
Comunità Energetiche Rinnovabili: vantaggi per le imprese bellunesi
Martedì 7 febbraio 2023 | Comunità Energetiche Rinnovabili: vantaggi per le imprese bellunesi, un'accordo quadro tra Appia Cna e Regalgrid Europe Read More
Regalgrid con Fondazione Benetton: una partnership per donare nuova energia alla cultura
Martedì 7 febbraio 2023 | Regalgrid contribuisce alla rinnovata stagione di musica, teatro, incontri per la città di Treviso insieme a Fondazione Benetton Studi Ricerche Read More
Il nuovo Testo Integrato sull’Autoconsumo Diffuso di Arera
Nella nuova delibera di Arera 727/2022/R/eel importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili Read More
Comunità Energetiche: al via la consultazione pubblica del MASE
E' iniziata la consultazione pubblica del MASE sul decreto di erogazione degli incentivi riservati alle comunità energetiche. Read More
Comunità energetica del Parco San Michele
Sei imprese e il Comune di Pieve di Soligo per la realizzazione di una comunità energetica. Read More
Comunità energetiche rinnovabili. Opportunità di sviluppo per cittadini e Comuni
Incontro informativo con i cittadini | Mercoledì 26 ottobre ore 20:45 Read More
Intesa Sanpaolo e Regalgrid: accordo di filiera
Intesa Sanpaolo e Regalgrid Europe insieme per sostenere le piccole e medie imprese della filiera. Read More
Delibera Comune di Postal
La prima comunità energetica dell'Alto Adige sta nascendo a Postal, grazie a una delibera del comune. Read More
Comunità energetiche in Alto Adige: si parte
Organizzato da Raiffeisenverband con Alperia e Regalgrid, il meeting online tra i rappresentanti dei comuni altoatesini ha dato la possibilità di sottolineare le potenzialità delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio dell'Alto Adige. Read More
Convegno BloRin 2-3 settembre 2022
In data 2-3 settembre a Palermo si è tenuto il convegno accademico-scientifico riguardante il progetto BloRin, organizzato dall’Università di Palermo. Read More
Residence Cicogna tra le prime comunità energetiche
L'11 marzo 2022 è stata annunciata una delle prime comunità energetiche italiane, nella provincia di Treviso. Read More
Comunità Energetica Rinnovabile nel Comune di Treviso
La proposta di Regalgrid Europe per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile è stata approvata dal Comune di Treviso. Read More
Accordo Raiffeisenverband Sudtirol, Alperia e Regalgrid
In data 9 marzo 2022, è stato sottoscritto l'accordo tra Raiffeisenverband Südtirol, Alperia e Regalgrid nell’ambito delle comunità energetiche. Read More
Progetto RE(Y) Venezia
Il progetto RE(Y) Venezia, realizzato da InfinityHub in collaborazione con Regalgrid Europe, è ufficialmente attivo. Read More
Progetto BloRin – approfondimento
Intervista di SkyTG24 al prof. Pierluigi Gallo di SEEDS sul progetto BloRin Read More
LEGAMBIENTE: Nasce la rete delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Per una lotta alla disuguaglianza sociale e alla povertà energetica Legambiente lancia una nuova iniziativa: Comunità Energetiche e Solidali a Napoli Est e nel Comune di Ferla. Read More
Recepimento della Direttiva Europea sull’energia rinnovabile
Il decreto di recepimento della direttiva UE 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili è stato pubblicato in data 30 novembre 2021 in Gazzetta Ufficiale. Nel decreto sono contenute le linee guida dettate dall’Unione Europea e adattate al panorama energetico italiano: su questa base verranno emanati i decreti attuativi… Read More
Proroga Superbonus
Con il disegno di legge di Bilancio 2022 è prevista la proroga del Superbonus 110%. Tale proroga prevede diverse scadenze a seconda della tipologia dei beneficiari. Una prima tipologia è costituita dalle persone fisiche le quali richiedono interventi da effettuare su edifici unifamiliari. Questo gruppo mantiene la possibilità di beneficiare… Read More
PNRR: Investimenti per transizione ecologica ed economia circolare
Il testo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è stato trasmesso in maniera ufficiale dal Governo italiano alla Commissione europea. Nel Piano, conosciuto anche con il nome di Next Generation Fund, una rilevante importanza è data alla transizione ecologica e all’economia circolare. Per queste tematiche, infatti, sono stati… Read More
Monitoraggio di impianti FV del nuovo H-Farm Campus
Solare B2B, Ottobre 2020 Read More
Decreto MISE: energia, incentivo per l’autoconsumo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili
Dopo molta attesa, finalmente, martedì 15 settembre è uscito il Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico che definisce la tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni per l'autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e nelle comunità energetiche rinnovabili, come cita il decreto stesso. Read More
Decreto Milleproroghe per le comunità energetiche
Pronti per il cambiamento. Ieri sera è stato approvato anche dal Senato il Decreto Milleproroghe per le comunità energetiche in Italia, con una prima fase sperimentale. Read More
Il via alla nascita delle prime comunità energetiche in Italia
“Nelle more del completo recepimento della direttiva (UE) 2018/2001 […] è consentito attivare l’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ovvero realizzare comunità energetiche rinnovabili […]”. Read More
L’integrazione del FV nella rete elettrica: digitalizzazione, storage ed e-mobility
Marco Pigni, Regulatory Affairs Advisor di Regalgrid Europe, è stato uno dei relatori al Convegno “L’integrazione del FV nella rete elettrica: digitalizzazione, storage ed e-mobility”, organizzato da Italia Solare. Read More
Diventare protagonista della propria energia con Regalgrid®
Per la rassegna “Speciale EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI – Realtà Eccellenti” de Il Sole 24 Ore di lunedì 27 agosto, è uscito l’articolo “Diventare protagonista della propria energia con Regalgrid”. Read More
Il fotovoltaico diventa smart. E l’energia viene prodotta (e consumata) in comunità
Si parte dall’energia pulita, si arriva alla condivisione della produzione con uno strumento nuovo sul mercato frutto di una start-up trevigiana: Regalgrid. Read More
QualEnergia – Diritto di produrre
Le comunità elettriche rinnovabili vanno alla prova del mercato. Servono approcci, modelli, regole e soluzioni per il consumatore evoluto. Read More
Regalgrid Europe Srl
Siamo un technology provider innovativo con sede a Treviso, nato con lo scopo di sviluppare un sistema sostenibile, avanzato e innovativo di gestione dell’energia rinnovabile.
© 04803580267 | Privacy Policy | Cookie Policy | Whistleblowing
Via Manin 73 — 31100 Treviso TV (Italia) — smart@regalgrid.com
Link veloci