Martedì 29 novembre, 11.00-13.00
presso la Camera di Commercio Venezia Rovigo Via Forte Marghera, 151, 30173 Venezia VE
In attesa dei decreti attutivi del D.Lgs. 199/2021 per le comunità energetiche rinnovabili (CER), la nuova legge regionale (16/2022) rappresenta un importante strumento per favorire la promozione, la facilitazione, la diffusione e la realizzazione di infrastrutture materiali e immateriali a sostegno della realizzazione delle CER. Il seminario vuole favorire un confronto sulle azioni da promuovere in Veneto, anche a partire dalle prime esperienze in via di definizione nella nostra Regione, valorizzando il coinvolgimento degli attori istituzionali, economici e sociali del territorio. L’iniziativa è parte di un ciclo di incontri rivolti ai Comuni, agli aderenti al Forum regionale per lo sviluppo sostenibile e a tutti gli attori locali interessati, per riflettere su come le realtà locali possono partecipare al raggiungimento dei Goal dell’Agenda 2030, declinati nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, e far emergere buone pratiche a livello territoriale e regionale. La partecipazione è libera. Ecco il programma:
Indirizzi di saluto
La LR 16/2022 come strumento di promozione delle CER
Il ruolo dei Comuni e il gruppo di lavoro di Anci Veneto
Sono stati invitati per un contributo:
Coordina: Matteo Mascia, AsVeSS
Di seguito la locandina con gli interventi previsti per opportuna consultazione: clicca qui per consultare la locandina.
Per info e iscrizioni: AsVeSS – Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile – www.asvess.it – info@asvess.it