CNA si allea con la trevigiana Regalgrid® per lanciare la comunità energetica
All’indomani dall’uscita del Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico, CNA ha firmato un importante accordo quadro con Regalgrid, per dare la possibilità agli artigiani iscritti alla confederazione di poter accedere e utilizzare la tecnologia innovativa e abilitante di Regalgrid per la creazione di comunità energetiche.
“Abbiamo individuato uno dei produttori leader del settore per offrire ai nostri artigiani la migliore tecnologia per sviluppare un progetto vantaggioso” – dichiara il presidente di CNA Veneto Alessandro Conte. “La capacità di monitorare e gestire simultaneamente diversi asset energetici in tempo reale è uno dei tanti punti di valore della nostra società” – spiega Davide Spotti, presidente di Regalgrid Europe. La condivisione di energia rinnovabile generata e consumata è finalmente, non solo autorizzata, ma anche incentivata.
Con questo accordo quadro, CNA e Regalgrid si impegnano a dare ossigeno a una filiera di lavoratori e attività imprenditoriali distintiva del nostro paese, creando così un impatto molto vantaggioso per il territorio. Tecnologia all’avanguardia, abbinata a sostenibilità ambientale e sociale, saranno temi per uno spunto concreto e innovativo che coinvolgerà gli artigiani sia come utenti sia come installatori.
Siamo un technology provider innovativo con sede a Treviso, nato con lo scopo di sviluppare un sistema sostenibile, avanzato e innovativo di gestione dell’energia rinnovabile.